Shield

Commercializzato da: MB WATER
shield
1.092,50 € Larghezza prodotto: 22 cm
Lunghezza prodotto: 12 cm
Altezza prodotto: 34 cm


Shield propone un sanificatore d’interni che aspira e reimmette in ambiente l’aria dopo averla sanificata e resa attiva, arricchendola di composti ossidanti: con il processo vengono decontaminate aria e superfici dell’ambiente, anche le meno raggiungibili. Il dispositivo, polivalente, integra le prestazioni di un modulo fotocatalitico a flusso controllato (brevettato) con quelle di un innovativo ionizzatore bipolare (brevettato), attivo come depolveratore ad alta efficienza. I composti ossidanti sviluppati dal modulo fotocatalitico, assicurano l’eliminazione di bioaerosol (batteri, virus, muffe, allergeni), oltre che di composti organici volatili (VOC: normalmente idrocarburi parzialmente combusti, originati dal traffico), di contaminanti gassosi (NOx) e di odori, mentre nello ionizzatore l’aria ambiente viene decontaminata da polveri e micropolveri (PM). Il design accattivante, la movimentazione agevole ed il colore delle superfici personalizzabile, rendono il dispositivo facilmente integrabile negli ambienti più diversi: dalla sala di attesa di uno studio medico, alla hall di un albergo, alle stanze di un’abitazione. Le prestazioni sono asseverate da organismi certificati. FUNZIONAMENTO A intervalli di tempo ravvicinati il sistema va in lettura costante del sensore qualità aria e modula il ventilatore in base al livello di PM rilevato, illuminando conseguentemente un apposito indicatore di blu (aria molto pulita), verde (aria entro i limiti di legge), giallo (aria inquinata). 3 STADI DI FILTRAZIONE A differenza di molti sanificatori quali per esempio quelli ad ozono (O³), Shield è particolarmente indicato per tutti gli ambienti, perché il suo utilizzo è compatibile con la presenza di persone ed animali. Shield permette quindi un abbattimento continuo di agenti patogeni, allergeni, odori, muffe ed inquinanti in modo efficace e sicuro. Tecnologie di filtrazione impiegate in Shield: 1° stadio. FILTRO IN SPUGNA DI POLIETILENE che consente la filtrazione di polveri grossolane e filacce. 2° stadio. IONIZZAZIONE BIPOLARE (brevettata) che consente la filtrazione di polveri sottili (PM). 3° stadio. MODULO UVC FOTOCATALITICO a flusso controllato (brevettato) che consente l’eliminazione di bioaerosol (batteri, virus, muffe, allergeni), oltre che dei composti organici volatili (VOC, normalmente idrocarburi parzialmente combusti originati dal traffico) e di contaminanti gassosi e odori. NOTE TECNICHE SULLE TECNOLOGIE DI FILTRAZIONE BREVETTATE E UTILIZZATE NEL SISTEMA SHIELD. IONIZZATORE BIPOLARE Lo IONIZZATORE BIPOLARE comprende due elettrodi con carica opposta: gli elettrodi sono configurati in modo da costituire un precipitatore elettrostatico attivo. L’efficienza rimane praticamente costante durante la vita operativa dell’impianto e le perdite di carico trascurabili. 1° stadio 2° stadio 3° stadio IL MODULO UV FOTOCATALITICO Il modulo UV fotocatalitico unisce due tecnologie: • Lampada UV • Sistema Fotocatalitico La luce ultravioletta UV, che ha un potere battericida superiore al cloro e ai suoi composti (anche perché fortemente attivo su virus, spore, funghi, alghe, ecc.), si basa sul naturale potere disinfettante che ha di per sé una frazione della luce emessa dal sole: i raggi ultravioletti (onde corte UV: lunghezza d’onda da 100 a 280 nm, dove nm=nanometro che corrisponde ad un milionesimo di millimetro). Le radiazioni UV, che presentano la massima efficacia in corrispondenza della lunghezza d’onda di 254 nm, distruggono e inattivano i microrganismi (i nuclei delle cellule irradiate subiscono un’azione fotolitica che arresta il processo di divisione e di moltiplicazione). Fotocatalizzatore. In presenza di radiazione ultravioletta il fotocatalizzatore genera composti reattivi ed ossidanti che vanno ad interagire con organismi o sostanze chimiche presenti nell’ambiente trasformandole in sostanze inerti. Le sostanze attive emesse (tra cui il perossido di idrogeno) permettono la sanificazione delle superfici presenti (pavimenti, scrivanie,…) NEL NOSTRO SISTEMA BREVETTATO LA FOTOCATALISI VIENE INCREMENTATA IN MODO ESPONENZIALE GRAZIE AD UN PARTICOLARE “PACCO” SANIFICATORE COSTITUITO DA LASTRE DI FIBRA DI VETRO IMPREGNATE DI BIOSSIDO DI TITANIO. SUPERFICIE DIMENSIONAMENTO SHIELD CONSENTE DI TRATTARE: RIDOTTA PROBABILITÀ DI CONTRARRE MALATTIE PREDISPOSTO i4.0 ELIMINAZIONE PERCHÉ SCEGLIERE SHIELD? Dispositivo predisposto all’elaborazione e raccolta dati in infrastruttura IOT. Eliminazione di muffe e odori sgradevoli. Il dispositivo compatto, facilmente movimentabile e con il consumo di una lampada ad incandescenza, offre negli ambienti indoor una protezione integrale e continua dalla contaminazione prodotta dagli occupanti e introdotta con l’aria di ricambio. Ridotta probabilità di malattie ed allergie con conseguente incremento della qualità ambientale negli ambienti di lavoro e della produttività. PERSONALIZZAZIONE I colori sono personalizzabili per una migliore integrazione negli ambienti. PROTEZIONE ATTIVA ANCHE CON BASSA UMIDITÀ INVERNALE Tutti i sistemi fotocatalitici hanno prestazioni ridotte o quasi nulle quando l’umidità è bassa nell’ambiente, come negli interni invernali riscaldati. Shield ha ovviato all’inconveniente sviluppando una fotocatalisi a flusso controllato che attua comunque, anche con umidità ridotta, ossidazione e conseguente neutralizzazione dei contaminanti. I filtri HEPA, utilizzati da altri dispositivi sul mercato, consumano molta energia per assicurare la giusta portata d’aria e trattenere particolato e, con esso, microrganismi. Questi ultimi, tuttavia, progressivamente originano nel filtro un insieme di corpuscoli che, una volta morti, rilasciano in ambiente dannose endotossine. Lo inonizzatore bipolare presente nello Shied invece, oltre ad un consumo energetico irrisorio, assicura un efficiente abbattimento delle polveri sottili e grazie al campo elettrico interno, neutralizza integralmente i microrganismi e loro esalazioni. ABBATTIMENTO DELLE POLVERI SOTTILI EFFICIENTE, “IGIENICO”, A BASSO CONSUMO DI ENERGIA DISPOSITIVO COMPATTO DIMENSIONI (LxPxH): 120x220x340 mm (riciclo di circa 75 m3/h di aria)